La Pro Loco di Bomarzo è un'associazione culturale senza scopo di lucro, fondata nel cuore del nostro bellissimo borgo, con l’obiettivo di promuovere, preservare e valorizzare il patrimonio storico, culturale e naturale di Bomarzo.
Dal momento della sua nascita, la Pro Loco ha svolto un ruolo fondamentale nel rafforzare il legame tra la comunità e il suo territorio. In collaborazione con le istituzioni locali, le scuole e le realtà associative del paese, l’associazione organizza eventi, manifestazioni e attività che mettono in risalto le tradizioni, le leggende e le bellezze naturali di Bomarzo.
Uno degli eventi più rappresentativi è il Palio di Bomarzo, che si svolge ogni anno, una manifestazione che coinvolge tutta la popolazione e che celebra la nostra storia con gare, giochi tradizionali e cortei in costume. Il Palio è un’occasione di festa e di aggregazione, ma anche un momento di riflessione sulle radici storiche del nostro paese.
La Pro Loco di Bomarzo non si limita a promuovere eventi, ma si impegna anche a mantenere viva la memoria storica del nostro comune. Con l'organizzazione di mostre, conferenze, e attività didattiche, cerca di sensibilizzare la comunità sulla valorizzazione dei monumenti storici, dei percorsi naturalistici e delle tradizioni gastronomiche locali.
Un esempio emblematico della nostra cultura culinaria è il biscotto di S. Anselmo, dolce tipico che ogni anno viene preparato con passione e distribuito durante le festività. Un segno tangibile dell'amore della nostra comunità per le proprie tradizioni.
La Pro Loco di Bomarzo è la voce della nostra comunità, un punto di riferimento per chi desidera scoprire la storia, la cultura e l’autenticità del nostro paese. Ogni anno, l’associazione si impegna a creare nuove opportunità di incontro e di scambio per i residenti e per i visitatori, offrendo una panoramica unica sulla vita e le tradizioni di Bomarzo.